Varazze, in Liguria, è una città di mare in provincia di Savona.

il porticciolo turistico di Varazze
Grazie alla particolare conformazione del territorio, Varazze gode di temperature primaverili durante l’arco di tutto l’anno, con inverni tendenzialmente caldi e estati piacevolmente fresche.Anche per questo, mentre in passato l’economia di Varazze era legata soprattutto all’industria navale, oggi è il turismo ad aver preso il sopravvento.
Varazze, in origine, era un feudo dell’impero romano.Durante il medioevo fu a lungo conteso tra Savona e Genova. Fu quest’ultima, alla fine, ad avere la meglio. Da quel momento Varazze seguirà le sorti di Genova.
Il centro storico di Varazze, risalente al XI secolo, in origine era circondato da una cinta muraria, con cinque porte d’ingresso, ancora visibili in alcuni reperti.

uno scorcio del centro storico di Varazze
I turisti possono raggiungere Varazze anche in treno, scendendo alla stazione ferroviaria di Varazze sulla linea Genova-Ventimiglia.
Gli abitanti di Varazze si chiamano varazzini.
Una curiosità: Varazze può vantare uno dei lungomare più lunghi d’Europa.

veduta satellitare di Varazze