Sestri Levante

Sestri Levante, in provincia di Genova, è una delle città di mare della Liguria più conosciute.Dista dal capoluogo una cinquantina di chilometri.

l'istmo di terra sul quale si sviluppa parte del centro storico di Sestri Levante

l'istmo di terra sul quale si sviluppa parte del centro storico di Sestri Levante

In origine, Sestri Levante occupava solamente la superficie di un piccolo isolotto.In epoca recente l’isolotto è stato collegato alla terra ferma da una sottile lingua di terra.

veduta aerea di Sestri Levante

veduta aerea di Sestri Levante

Il centro storico della città sorge proprio tra le due baie e la sottile lingua di terra che collega l’isolotto alla terraferma.

panoramica dell'istmo di terra sul quale si sviluppa parte del centro storico di Sestri Levante

panoramica dell'istmo di terra sul quale si sviluppa parte del centro storico di Sestri Levante

Nella prima metà del XIX secolo anche il celebre scrittore Hans Christian Andersen ha soggiornato per qualche tempo a Sestri Levante.

Oggi, Sestri Levante basa la propria economia quasi esclusivamente sul turismo, grazie al mare, alle spiagge e alle bellissime scogliere.Sestri Levante, inoltre, gode di un micro clima particolarmente piacevole, caratterizzato da temperature miti e minime escursioni termiche, per la gioia dei turisti.

uno scorcio di Sestri Levante

uno scorcio di Sestri Levante

Sestri Levante è raggiungibile comodamente anche in treno, poiché il comune è dotato di una stazione ferroviaria.

Gli abitanti di Sestri Levante vengono chiamati sestrini o sestresi.