San Lorenzo al Mare

Tra le città di mare che costellano la riviera ligure, San Lorenzo al Mare è tra le più caratteristiche.Si trova in provincia di Imperia, ed è affacciata direttamente sul Mar Ligure.
il molo di San Lorenzo al Mare

il molo di San Lorenzo al Mare

Come altri borghi della riviera ligure, durante il ‘500 San Lorenzo al Mare è stata attaccata più volte dai pirati saraceni.

Di particolare valore storico è la chiesa di Santa Maria Maddalena.

la chiesa di Santa Maria Maddalena a San Lorenzo al Mare

la chiesa di Santa Maria Maddalena a San Lorenzo al Mare

Un altro avvenimento cruciale per lo sviluppo e la storia più recente del borgo è il collegamento alla linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, nel 1872.

L’economia di San Lorenzo al Mare si fonda essenzialmente sul turismo, grazie alle sue spiagge sul mare.

la spiaggia di San Lorenzo al Mare

la spiaggia di San Lorenzo al Mare

Ogni estate, nel mese di agosto, vengono organizzati suggestivi spettacoli pirotecnici con fuochi d’artificio.

Oltre al turismo sono importanti la produzione di vino e fiori.

il lungomare di San Lorenzo al Mare

il lungomare di San Lorenzo al Mare

Gli abitanti di San Lorenzo al Mare si chiamano sanlorenzini.Una curiosità: con il suo chilometro quadrato di superficie, San Lorenzo al Mare è il più piccolo comune di Imperia.