Moneglia, in Liguria, è una città di mare in provincia di Genova, ed è posizionata all’interno di una baia formata da due promontori.

veduta panoramica di Moneglia
Si tratta di una località turistica tra le più amate della Liguria, grazie alle sue numerose spiagge, alcune di sabbia e altre rocciose, e alle bellezze naturalistiche del paesaggio.Merito, inoltre, di un mare splendido, tra i più puliti d’Italia.

l'acqua cristallina del mare di Moneglia
Proprio il turismo, infatti, è una delle voci più importanti dell’economia di Menoglia.
In epoca romana, Moneglia è stata un borgo molto importante, poiché si trovava in una posizione strategica lungo la Via Aurelia.Come altre città di mare della Liguria, durante il medioevo ha subito le incursioni dei saraceni.Sul finire del XVIII secolo passa sotto il dominio francese di Napoleone Bonaparte; quindi, nel 1815 diventa parte del regno di Sardegna e nel 1861 del Regno d’Italia.Durante la seconda guerra mondiale Moneglia è stata bombardata nel tentativo di interrompere i collegamenti lungo la linea Genova-La Spezia.

lo spendido mare di Moneglia
Gli abitanti di Moneglia si chiamano monegliesi.