Martinsicuro

Martinsicuro, in Abruzzo, è una città di mare in provincia di Teramo.

veduta panoramica di Martinsicuro

veduta panoramica di Martinsicuro

Sulla base di una serie di ritrovamenti archeologici pare che le prime tracce della città risalgano all’età del bronzo.

posizione geografica di Martinsicuro

posizione geografica di Martinsicuro

Nel corso del III a.C. Martinsicuro è passata sotto il controllo dell’impero romano.Nel quinto secolo Martinsicuro ha accresciuto la propria importanza diventando sede vescovile, per passare poi sotto il dominio dei longobardi.Il nome attuale della città, però, deriverebbe dal nobile spagnolo Martin de Segura, che intorno al 1500 costruì le torri fortificare in difesa della città, che da quel momento venne chiamata appunto “Martinsicuro”.

Dopo il secondo dopoguerra, e in particolare con il boom economico degli anni ’60, Martinsicuro si è affermata come meta balneare abruzzese tra le più apprezzate dai turisti.

stabilimento balneare di Martinsicuro

stabilimento balneare di Martinsicuro

Gli abitanti di Martinsicuro si chiamano martinsicuresi.