Spaccatelle con pesce spada e melanzane

Per i sapori di mare di oggi siamo andati in Sicilia, e per la precisione a Messina.

La ricetta si chiama spaccatelle con pesce spada e melanzane: è un piatto dove c’è tutta la Sicilia; una pasta fresca ma allo stesso tempo sostanziosa.

Per un pasto conviviale da gustare in compagnia.

spaccatelle con pesce spada e melanzane

spaccatelle con pesce spada e melanzane

Ingredienti per quattro persone:

  • 320 g di spaccatelle
  • 200 g di pesce spada
  • 600 g di pomodori
  • 1 melanzana
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • un cucchiaino di zucchero
  • prezzemolo
  • menta
  • 100 ml di vino bianco
  • peperoncino
  • sale
  • olio extra vergine d’oliva

Friggere la melanzana dopo averla lavata, sbucciata e tagliata a dadini.

Sbollentare i pomodori per qualche minuto in acqua bollente.

Tagliare anche i pomodori a dadini, dopo aver eliminato buccia e semi.

Sminuzzare la cipolla, l’aglio e il peperoncino, e lasciare soffriggere il tutto.

Aggiungere i pomodori e far cuocere fino a che il sugo si stringe. La salsa così ottenuta va disposta all’interno della ciotola, mentre la stessa pentola usata per cuocere il sugo ora può venire riutilizzata per far saltare il pesce spada.

Si consiglia di irrorare con del vino bianco per impreziosire il gusto.

A questo punto, aggiungere la salsa e cuocere il tutto per altri dieci minuti.

Aggiungere anche le melanzane, insaporendo il composto con menta e prezzemolo tritati.

Aggiungere sale e un pizzico di zucchero, e lasciare riposare per tutto il tempo della cottura della pasta.

Appena la pasta è al dente, saltarla nella padella a fuoco medio e poi servirla in tavola.

Che dire, di più? Buon appetito.

Questa voce è stata pubblicata in Ricette di mare e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.