Pesce spada aromatico

I sapori di mare di oggi hanno il gusto impareggiabile del pesce spada.A prima vista, la preparazione può sembrare un po’ complessa, ma in realtà non si tratta di una ricetta complicata.E, soprattutto, il risultato val bene il tempo trascorso sui fornelli.

pesce spada aromatico

pesce spada aromatico

Ingredienti per quattro persone:

  • 4 fette di pesce spada
  • 1 melanzana
  • 4 fette di formaggio di fossa
  • 50 g di pecorino
  • 150 g di pane grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • zafferano
  • peperoncino
  • origano
  • menta
  • aglio
  • aceto balsamico
  • sale

Si comincia col marinare il pesce spada in olio e sale.

Affettare la melanzana e cuocerla alla griglia.

Unire il pecorino grattugiato con il pangrattato, aggiungendo aglio, prezzemolo e origano.

Arricchire l’impasto con un filo d’olio e lo zafferano e amalgamare il tutto con le mani, fino a quando il composto non assume un aspetto omogeneo.

A questo punto le fette di pesce spada vanno impanate e fatte cuocere.

Per preparare la tradizionale salsa che accompagna il pesce spada, chiamata “salmoriglio”, basta un filo d’olio, della menta sminuzzata, un po’ di sale, origano e aceto.

La ricetta prevede che il pesce venga servito su una fetta di melanzana, accompagnato da una fetta di formaggio di fossa e impreziosito col salmoriglio.

È davvero una ricetta da provare, per fare un figurone con gli ospiti.

Buon appetito a tutti gli amanti dei sapori di mare.Alla prossima.

Questa voce è stata pubblicata in Ricette di mare e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.