Savona

Grazie al suo porto, Savona è la più importante città della Liguria, dopo Genova.

il porto di Savona

il porto di Savona

Posizionata lungo la riviera di Ponente, su un terreno prevalente montuoso e collinare, nel corso dei secoli questa località di mare è stata diverse volte contesa tra più parti.

uno scorcio panoramico di Savona

uno scorcio panoramico di Savona

Nel quindicesimo secolo, sotto il dominio degli Sforza, Savona ha registrato un notevole sviluppo economico e commerciale, che ha coinciso con una fase di decadenza di Genova.Dopo molte altre vicissitudini, in seguito al congresso di Vienna Savona è passata, insieme a tutta la Liguria, al regno di Sardegna.La lunga storia della città la si può leggere nel ricchissimo patrimonio artistico e architettonico: come le opere di età romanica e gli edifici del ‘500.

il duomo di Savona

il duomo di Savona

Oggi Savona è conosciuta anche per i suoi centri balneari, meta ogni anno dei turisti che trascorrono le vacanze estive sul Mar Ligure.

la spiaggia di Savona

la spiaggia di Savona