San Bartolomeo al Mare

San Bartolomeo, in Liguria, è una città di mare in provincia di Imperia.

veduta aerea di San Bartolomeo al mare

veduta aerea di San Bartolomeo al mare

Il comune è diviso in tre frazioni e in diverse borgate.

Durante l’epoca dell’impero romano San Bartolomeo divenne un centro molto importante perché si venne a trovare proprio lungo il tragitto della via Augusta.

Dopo periodi burrascosi nel corso del medioevo, quando fu spesso vittima delle incursioni dei pirati, San Bartolomeo è stata protagonista di vicissitudini simili a quelle di altre città di mare della Liguria, passando prima sotto il dominio di Genova, poi sotto il controllo di Napoleone Bonaparte, per venire poi annessa al Regno di Sardegna, prima, e al Regno d’Italia poi.

Grazie al suo mare e alle sue belle spiagge, l’economia di San Bartolomeo al Mare è basata quasi esclusivamente sul turismo.

una spiaggia di San Bartolomeo al mare

una spiaggia di San Bartolomeo al mare

Gli abitanti di San Bartolomeo al Mare si chiamano sanbartolomeesi.