Recco, in Liguria, è una città di mare in provincia di Genova, dalla quale dista una ventina di chilometri.

veduta panoramica di Recco
La città, che prende il nome dal torrente Recco, è un comune di medie dimensioni costituito da nove frazioni più piccole.Solo nel 2000 è stata insignita ufficialmente del titolo di Città.

un tramonto suggestivo a Recco
Una caratteristica di Recco è la ferrovia che divide in due la città.Recco, infatti, è raggiungibile facilmente anche in treno, poiché è dotata di una propria stazione ferroviaria sulla tratta Genova-La Spezia.

veduta dall'alto di Recco in una foto del 1945 dalla quale si distingue il passaggio ferroviario
Particolarmente ricco l’elenco di specialità gastronomiche originarie di Recco. Solo per citare alcuni piatti si possono ricordare la famosissima focaccia con il formaggio e le trofie col pesto; piatti che col tempo si sono imposti in tutta la regione, e oggi denotano la cucina tipica dell’intera Liguria.

la focaccia con il formaggio è una specialità gastronomica tipica di Recco
Recco è famosa anche per i successi conseguiti dalla squadra di pallanuoto di Recco.
Gli abitanti di Recco prendono il nome di recchesi, sebbene esista una variante più antica secondo la quale vengono anche chiamati recchelini.