Manarola, in Liguria, è una frazione del comune di Riomaggiore, in provincia di La Spezia.

uno scorcio suggestivo di Manarola
Manarola è considerata uno dei borghi di mare più belli d’Italia, e fa parte delle famosissime Cinque Terre.

Manarola al tramonto
Le tipiche e coloratissime “case torri” di Manarola sono abbarbicate sul ripido pendio scosceso che si getta a strapiombo nel mar Ligure.
Di particolare interesse architettonico è la chiesa parrocchiale di San Lorenzo in stile gotico.

un dettaglio della chiesa gotica di San Lorenzo, a Manarola
San Lorenzo è anche il patrono di Manarola, e viene festeggiato il 10 agosto con una processione che termina proprio nella chiesa di San Lorenzo.

il famoso presepe di Manarola
Attraverso Manarola passa il famoso sentiero “Via dell’amore”, che collega la frazione al vicino borgo Riomaggiore.

un tratto della Via dell'Amore che attraversa Manarola
La stazione dei treni di Manarola si trova sulla linea Genova-Roma.

la linea ferroviaria che attraversa Manarola
Gli abitanti di Manarola si chiamano manarolesi.