Ceriale è una tranquilla località di mare della provincia di Savona, ideale per le vacanze non solo estive.Il clima, infatti, è piacevole in tutte le stagioni.

la spiaggia di Ceriale
È posizionata alle pendici del monte Croce, a metà strada tra il confine con la Francia e Genova.

la posizione di Ceriale sulla cartina geografica
A causa dei numerosi attacchi da parte dei pirati saraceni, nella seconda metà del XVI secolo gli abitanti di Ceriale eressero il caratteristico bastione a pianta circolare, visibile ancora oggi dalla spiaggia.

il bastione eratto a difesa delle spiagge di Ceriale
Nella seconda metà del XVIII secolo, Ceriale prende parte – assieme ad altri comuni della Liguria – a una sommossa contro Genova, che vessava le città vicine con imposte fiscali molto pesanti.Nel 1815 entra a far parte del Regno di Sardegna e nel 1861 del Regno d’Italia.
A Ceriale sono numerose le spiagge, che regalano ai turisti impareggiabili scenari mozzafiato.

uno stabilimento balneare di Ceriale
Gli abitanti di Ceriale si chiamano cerialesi.