Arenzano

Arenzano è una città di mare della Liguria. È un comune in provincia di Genova, sulla riviera di ponente.Il paesaggio è molto particolare, poiché le formazioni montuose si stagliano direttamente sulla costa, a pochissimi chilometri dal mare.

vista panoramica di Arenzano

vista panoramica di Arenzano

Le origini di Arenzano risalgono all’epoca romana.Durante tutto il medioevo, la storia di Arenzano segue le sorti di Genova.Intorno all’anno 1000 subisce le incursioni barbare e saracene, mentre nel corso del ‘600 Arenzano è vittima degli attacchi dei pirati.Nel XVIII secolo, dopo la caduta di Genova, Arenzano passa sotto il dominio di Napoleone Bonaparte.Il Congresso di Vienna segna il suo passaggio al Regno di Sardegna, e quindi al Regno d’Italia, nel 1861.

Nel secondo dopoguerra, l’economia di Arenzano passa dall’essere incentrata sull’industria navale a un nuovo tipo di economia basata sul turismo.

Arenzano al tramonto

Arenzano al tramonto

Al posto dei cantieri navali vengono creati stabilimenti balneari, meta ogni anno di turisti italiani e stranieri.Particolarmente apprezzato dai visitatori è il tradizionale porticciolo.

Una curiosità: il lungomare di Arenzano è intitolato al cantautore Fabrizio De André.

il lungomare di Arenzano, dedicato a Fabrizio di André

il lungomare di Arenzano, dedicato a Fabrizio di André

Gli abitanti di Arenzano si chiamano arenzanesi.