Capesante gratinate

Una nuova ricetta ai sapori di mare: le capesante gratinate.

capesante gratinate

capesante gratinate

Ingredienti per sei persone:

  • 6 code di gambero surgelate o fresche
  • 6 capesante con conchiglia
  • grana grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 fette di pancarré
  • 1 foglia di alloro
  • prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
  • sale
  • 1 spruzzata di cognac

Per prima cosa, i molluschi vanno riposti all’interno di un recipiente e messi sul fuoco con l’aggiunta di un filo d’olio.

Durante la cottura, su entrambi i lati per un paio di minuti, i molluschi devono perdere l’acqua e modificare leggermente la propria colorazione.

Grattugiare del pepe e aggiungerlo nella pentola assieme a del sale.

Far sfumare il tutto con del cognac.

Prendere alcune fette di pancarré, uno spicchio d’aglio, alcune foglie di alloro e mettere il tutto all’interno del mixer.

Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una purea omogenea, da versare all’interno di una terrina.Aggiungere sale, pepe, prezzemolo, grana e tre cucchiaini d’olio; quindi mescolare il preparato con le mani.

Togliere le code di gambero dal guscio, disporre all’interno di ogni conchiglia il frutto e un gambero, ricoprire il tutto con la purea di pancarré.

Mettere le conchiglie in forno per circa venti minuti a 180°C.

Non appena la superficie acquista una tonalità dorata significa che il piatto è pronto.

Questa voce è stata pubblicata in Ricette di mare e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.