Giulianova

Giulianova, in Abruzzo, è una città di mare in provincia di Teramo.

veduta aerea di Giulianova

veduta aerea di Giulianova

Anche grazie a un clima temperato e piacevole tutto l’anno, Giulianova è una delle località balneari più frequentate dell’Adriatico.

il lungomare di Giulianova

il lungomare di Giulianova

L’origine di Giulianova viene fatta risalire al terzo secolo a.C., in epoca romana.

Nel corso del medioevo è stata più volte vittima delle incursioni dei barbari. È quindi passata sotto il dominio del Regno di Sicilia e del Regno di Napoli.

un'incisione storica di Giulianova

un'incisione storica di Giulianova

Durante la prima parte del secolo scorso Giulianova è diventata un’elegante stazione balneare, meta di numerose famiglie aristocratiche, con l’edificazione di stupende residenze in stile liberty.

vista panoramica di Giulianova

vista panoramica di Giulianova

Dopo il secondo dopoguerra il turismo è passato, anche a Giulianova, da una dimensione elitaria a una dimensione di massa.

Oggi è ancora possibile distinguere il borgo originario col centro storico, collocato sulla parte collinare, e la zona a maggior vocazione turistica sviluppatasi lungo il litorale nel corso del secolo scorso.

la zona collinare del centro di Giulianova

la zona collinare del centro di Giulianova

Oltre che sul turismo, un’altra importante voce nell’economia di Giulianova è rappresentata dalla pesca. È dotata di un porto attrezzato e perfettamente funzionante utilizzato anche dai pescatori.

il porticciolo di Giulianova

il porticciolo di Giulianova

Gli abitanti di Giulianova si chiamano giuliesi.